FONDI STRUTTURALI EUROPEI – PROGRAMMA OPERATIVO COMPLEMENTARE
“Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020
Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID/33956 del 18/05/2022 “Socialità, apprendimenti, accoglienza”
Realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze delle studentesse e degli studenti e per la socialità e l’accoglienza
Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE).
Obiettivo Specifico 10.2 – Azione 10.2.2 Sottoazione 10.2.2A – Interventi per il successo scolastico degli studenti
Lettera di autorizzazione del MI prot n. AOODGEFID/53714 del 21 giugno 2022.
Codice progetto 10.2.2A-FDRPOC-PU-2022-210
Progetto “L’Olivetti per una economia sostenibile”
CUP H84C22001050001
ATTIVITÀ NEGOZIALE
04-05-2023 Determina a contrarre, affidamento diretto, per fornitura di manifesti e segnalibri per pubblicizzazione attività modulo “Il libro giusto per me” del progetto 10.2.2A-FDRPOC-PU-2022-210, “L’Olivetti per una economia sostenibile”, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a) del D.Lgs. 50/2016, per un importo pari a € 285,00 (euro duecentoottantacinque,00 euro) IVA al 22% esclusa. >>>>
11-10-2022 Procedura di selezione rivolta al personale interno per l’individuazione del referente per la valutazione per la realizzazione del Progetto “L’Olivetti per una economia sostenibile” >>>>>
11-10-2022 Procedura di selezione rivolta al personale interno per l’individuazione del personale A.T.A. per la realizzazione del Progetto “L’Olivetti per una economia sostenibile”. >>>>>
30-09-2022 Assunzione in bilancio PON FSE “L’Olivetti per una economia sostenibile” >>>>>
06-07-2022 Informazione, comunicazione, sensibilizzazione e pubblicizzazione >>>>>
MODULI
Il progetto, 10.2.2A-FDRPOC-PU-2022-210, denominato “L’Olivetti per una economia sostenibile”, è articolato nei moduli:
a) Competenze trasversali nel settore economico
b) Competenze trasversali nel settore informatico
c) Competenze trasversali nel settore turistico
e) Il valore della comunicazione d’impresa
g) Le lingue comunitarie – Inglese
h) Le lingue comunitarie – Francese
0