Cosa fa
A.S. 2023/2024
Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP)
Arch. Francesca Mazzotta |
Individua e valuta i fattori di rischio dell’ambiente di lavoro (in collaborazione col il Dirigente Scolastico). Individua ed elabora le misure, anche procedurali, di prevenzione e protezione. Predispone il Piano di Sicurezza ed di Evacuazione. Elabora una proposta di programmi di informazione e formazione dei lavoratori. Partecipa alla riunione periodica tra il Dirigente Scolastico, il Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza ed in generale alle consultazioni in materia di salute e sicurezza. | |
Responsabile Del Lavoratori per la sicurezza (RLS)
Prof. Carmelo Liaci |
Il RLS Rappresenta i lavoratori per quanto riguarda la salute e sicurezza sul lavoro. Per svolgere le sue funzioni il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS può accedere in tutti i luoghi di lavoro in cui vengono svolte le attività didattiche e amministrative, contribuisce alla valutazione dei rischi ed alla programmazione delle misure di prevenzione e protezione per la sicurezza dei lavoratori in quanto, come stabilito dal D.Lgs 81/08 il datore di lavoro effettua la valutazione dei rischi ed elabora il relativo documento previa consultazione del RLS. | |
Addetto Servizio Prevenzione e Protezione (SPP)
Prof. Fulvio Ciurlia |
Gli addetti al SPP sono dal datore di lavoro e affiancano il responsabile nello svolgimento di alcune mansioni: individuare i fattori di rischio, elaborare le misure preventive, controllarle, dare istruzioni fondamentali ai lavoratori e sviluppare programmi di formazione. |
|
Responsabili Primo soccorso (SPS)
Prof.ssa Paola Marinaci Prof. Antonio Re Sig.ra Adriana Venuti (addetto PS + BLSD) Sede presso IIS Fermi: Sig. Giancarlo Ingrosso Sig.ra Alessandra Rizzo |
I Responsabili Primo Soccorso (SPS) garantiscono la tenuta in efficacia e l’accessibilità della cassetta di primo soccorso e del defibrillatore, intervengono su richiesta per il primo intervento portando con sé la cassetta del primo soccorso, valutano la situazione seguendo il buon senso, ma soprattutto le indicazioni del DM 388/03, decidendo infine se è il caso di allertare il 118. | |
Gruppo Emergenze: addetti gestione emergenza / antincendio / evacuazione (GE)
Proff.ri Diego Frigino Personale ATA: Anna Rizzo Sede presso IIS Fermi: Giancarlo Ingrosso Alessandra Rizzo |
Mansioni principali
|
|
Operatori BLSD
Sig.ra Adriana Venuti |
Garantisce la tenuta in efficacia e l’accessibilità della cassetta di primo soccorso e del defibrillatore. |
|
Organo Paritetico di garanzia
Docente Genitore Studente |
Garantisce la più ampia conformità delle sanzioni disciplinari all’interno dell’istituto con quanto indicato nello statuto delle studentesse e degli studenti, assicurando pene. Discute eventuali ricorsi mossi da studenti e genitori riguardo alle stesse. Evidenzia eventuali irregolarità nel regolamento interno d’istituto, e le segnala all’ufficio scolastico regionale competente. |