“A scuola di Opencoesione” è un progetto innovativo di didattica sperimentale rivolto alle scuole secondarie superiori, che promuove principi di cittadinanza attiva e consapevole, ricorrendo all’utilizzo dei cosiddetti “Open Data”.
I dati aperti, in inglese “Open Data”, sono dati liberamente accessibili a tutti.
L’ultima edizione di “A scuola di Opencoesione” ha visto la partecipazione di circa 200 scuole, 5000 studenti e 300 docenti; il team “Gli Occhi di Apollo”, dell’ITES “A. Olivetti” (composto dagli alunni delle classi 3A SIA e 3C SIA AS 2016/17 e capitanato dai proff. Olga Tucci e Antonio Leo), è salito sul podio guadagnandosi il terzo posto con la seguente motivazione: “ Il team si è distinto per la completezza e precisione del lavoro svolto […] inoltre il team è riuscito a comunicare la ricerca in modo chiaro ed efficace, anche attraverso una buona azione mediatica sul web e sui canali social.”
0